Case Sottoscavi

Tra le case più charatteristiche nel Egeo, quelle costruzioni tradizionali di Santorini che compongono la più vecchia e semplice forma di casa. Il « sottoscavo » e un lungo-stretto spazio scavato nella roccia, con soffitto cupolato e faccia stretta. Il ragione per cui queste case furono costruite (dove secondo la tradizione abitò l' equipaggio delle navi) fu l' ostinazione contro l' inclinazione della roccia!

Case Sottoscavi

La casa sottoscave si separa in due parti. Il spazio di fronte si separa in sala e cucina e alla parte indietra si trova la stanza, con un muro costruito a separare queste due camere tra loro. Le case furono illuminate e aerate esclusivamente dalla facciata, con l' ingresso centrale – entrata della casa al centro e finestre alla destra e sinistra e di sopra un abaino di ferro. Il gabinetto e di solito fuori casa.

Una sorta di technica che usano fino ai nostri giorni alla costruzione delle case a Santorini é il “patitò” , cemento calpestato di color bianco ò rosso, steso sui suoli e le superficie dei muri, interni e esterni. Quando la roccia permettò , di solito c' era nelle cortili delle case un piccolo partere dove anche nei nostri giorni piantano fiori ed erbe.

 

CASE SOTTOSCAVI